
Cicloturismo e coronavirus con i Turbolento
(r)Estate in Italia. Questa settimana vi abbiamo raccontato di cicloturismo e coronavirus così, come piace a noi raccontare. Con cuore, immaginazione e tanta voglia di sognare la rinascita. Read more
(r)Estate in Italia. Questa settimana vi abbiamo raccontato di cicloturismo e coronavirus così, come piace a noi raccontare. Con cuore, immaginazione e tanta voglia di sognare la rinascita. Read more
Ancora verde, come per San Patrizio, ma stavolta firmato Mui Jim e arriva a colorare un po’ questa giornata, con un paio di occhiali da sole top! Alla faccia di questo gelido lunedì ai tempi del Coronavirus.
Ma sì, sono belli e mi fanno sognare. La premessa è che sono un’appassionata di occhiali e da qualche anno sono diventata una Maui addicted. Read more
San Patrizio (17 marzo) è una festa che mi ha sempre fatto sorridere e pensare, con allegria, all’Irlanda, paese che, purtroppo nono conosco.
E’ passata da un paio di giorni, ma mi piace pensare che per le cose belle, poi, non ci sia proprio un tempo. Soprattutto ora.
In questi giorni di reclusione forza, sebbene abbia davvero tantissimo da fare, mi sono fermata a osservare le immagini della giornata di San Patrizio e ho portato con me qualche bel pensiero ne curiosità, nonostante tutto.
Perché ci si veste di verde durante San Patrizio?
Una delle cose che adoro di questa festa è il colore che rappresenta l’Irlanda e il suo santo patrono. Il verde.
Un colore che amo indossare, da sempre. Da quando mi dicevano: “è il colore delle bionde, ma diciamocelo, a chi non sta bene? Read more
Xmas Project è stato un incontro e un colpo di fulmine.
Xmas Project è l’idea di realizzare dei microprogetti di solidarietà, ma progetti concreti, attuabili, urgenti, per chi vive, nel mondo, in situazioni di grave difficoltà.
L’idea nasce dalla volontà di dare una risposta a un vecchio disagio che si ripresenta ogni Natale: il disagio del regalo inutile.
Ho incontrato chi si emoziona a sostenere ogni anno un progetto nuovo, diverso. Chi, nella terra d’Africa si perde, cercando un modo per aiutare un popolo a valorizzare la propria terra. Read more
Ci (ri)siamo, dirà qualcuno, ossessionato dal pensiero dei regali di Natale. Per molti uno stress, una fatica. Io ci sto pensando da diversi giorni e, come di consueto, vi lascio una selezione di prodotti e di spunti per aiutarvi!
Ovviamente si va dal mondo beauty alla tecnologia, per arrivare al mondo sport. Quest’anno ho deciso che i regali devono essere un piacere… alla faccia del portafoglio che piange! Read more
Dopo essersi fatto attendere il freddo è arrivato. E’ questo, dunque, il momento giusto per provare i nuovi prodotti Ducray per una nutrizione profonda di viso e corpo.
Sento la pelle del viso stressata e quella del corpo che si secca più velocemente, nonostante si vada in giro bardati e coperti per proteggersi dalle intemperie.
Read more
Quando mi hanno proposto di andare a pedalare a Lignano Sabbiadoro ho subito pensato: “ma cosa ci sarà da fare in quel posto adatto solo ai bambini e agli anziani?”.
Mi è bastato arrivare da City Shopping a ritirare la bici che avrei usato nei successivi tre giorni per capire, in un attimo, che i miei pregiudizi stavano crollando uno dopo l’altro. Read more
Con Gimme5 e il Salvadanaio Digitale è possibile sostenere il progetto di Turbolento per la creazione di nuove Strade Zitte in Italia.
Per farlo basta attivare ilSalvadanaio Digitale Gimme5 utilizzando il codice promo “STRADEZITTE2019”.
Chi lo farà, riceverà subito un welcome bonus di 5 eurodirettamente sul proprio account per iniziare a risparmiare e investire.
Nello stesso tempo, anche il progetto Strade Zitte, riceverà 5 euro di donazione da parte di Gimme5.
Insomma una vera catena della solidarietà. Read more
Mi sono imbattuta nel Salvadanaio digitale, mi sono incuriosita e ho approfondito per capire tutto quello che è possibile fare grazie alle soluzioni di Gimme 5.
Riuscire a risparmiare e a mettere da parte soldi, per me, è davvero complicato. Non perché io spanda e spenda come una pazza (magari…).
Più semplicemente perché sono affogata da tasse e spese, come quasi tutti noi, e non riesco a fare la formichina!
Read more
Anche l’estate 2019 mi ha portata in una terra stupenda, dove mi sento a casa. Sì, perché, per me, l’estate significa… Immersioni in Sardegna. Ormai da tempo.
Meta abituale, non potendo volare verso mari tropicali, è quest’isola che, ai miei occhi si rinnova di continuo.
Quest’anno è andata di lusso e abbiamo fatto 13 giorni in giro, toccando diversi punti (ve ne parlerò in un altro post), per poi fermarci 5 giorni a Chia.
“Ma le immersioni sono uno sport pericoloso”, mi sento spesso ripetere. Vero? Sbagliato? Vi dico che il diving ha gli stessi rischi di molti altri sport, se sapete a chi rivolgervi.
Ho visto diving center scalcinati, con personale poco competente e solo orientato a portare giù gente. Ecco così è pericoloso.
Le immersioni hanno le loro regole, serve una formazione e un brevetto. Inoltre è importante capire la certificazione per “l’aria” che hanno i vari centri.
Cosa diavolo ci va dentro alle bombole che usate? Perché la robaccia la respirate e può fare la differenza.
Cicala
Il diving gestito da Davide Morelli è diventato una seconda casa, quando voglio fare immersioni in Sardegna, da quasi 10 anni (o forse più… ho perso il conto).
Davide e Mauro Ecca, il suo braccio destro, sono garanzia di un divertimento senza precedenti e di una competenza e serietà che mi riportano lì tutti gli anni.
Il team del quale si avvale il diving, quest’anno davvero super, comprende Laura, Federico e Marco. Tutti operativi, disponibili e professionali.
Niente paura. Al diving potrete noleggiare qualunque cosa.
Dall’attrezzatura completa per immergervi, fino a maschera, pinne e boccaglio per fare snorkeling.
L’attrezzatura è controllata, disinfettata e in perfette condizioni, sempre. Potete stare tranquilli.
Non mi resta che lasciarvi (qui sotto) le info di contatto e… potete pure andare a nome mio. Sono quella che li stressa sempre con foto e l’ansia di sentire freddo (!!!).
Ma prima il mio grazie a tutto il team di Davide che ha reso speciali e spensierate 4 immersioni da ricordare, come sempre (anche se quest’anno, complice il vento di Maestrale mi sono beccata acqua davvero… fresca!).
Mi mancate già! <3
PHOTO: ph. Davide Morelli, Chia Laguna Diving Center