
Un’edizione 2016 spumeggiante e grintosa, come sempre, quella del festival del fitness più amato da noi italiani. Un evento che raduna appassionati, sportivi, neofiti, giovani e meno giovani che si è presentato alla grande, nonostante un tempo incerto e per nulla clemente.

Si chiama #FitAndChic il progetto che mi ha vista portabandiera del fitness al femminile, insieme alla collega Valeria Airoldi. Un progetto che ha voluto raccontare, tramite la mia e nostra presenza, come il volersi bene, il mantenere uno stile di vita sano, fare movimento e sorridere alle fatiche quotidiane, possa essere possibile a tutte le età. Io e i miei 43 anni siamo orgogliosi di dirvi che restare in forma è, prima di tutto, un dovere verso se stessi, prima che verso lo specchio.

Tante le attività che ho provato, in vasca e fuori dall’acqua. Dall’antigravity del quale mi sono innamorata fin dalla prima volta in cui top trainer, mi ha letteralmente “appesa”, fino all’In-Trinity Board che ho avuto modo di provare nuovamente dopo il lancio dello scorso anno, avere il piacere di stare sulla tavola in compagnia di Audrey Lee è stato un vero onore.

E poi, avendo perso il lancio a Milano, di Zuu (programma Virgin Active inventato da Nathan Helberg), non mi sono fatta mancare la follia di 20 minuti tra i più impegnativi mai affrontati, ma divertentissimi che hanno anticipato la lezione nuovissima di Booty Barre, inventata da Tracey Mallett, dove lavoro di tonificazione e attività cardiovascolare si uniscono (ancora una volta) per garantire un workout completo ed efficace.
Stavolta non ho resistito e avendo un certo… Paolo Zotta (Acrovibes) tra i presenter della lezione di acroyoga, non ho saputo resistere al richiamo dello yoga in aria. Un’esperienza unica di fiducia nel proprio partner, impegno psico-fisico e grandissime soddisfazioni.

Tutto questo è stato possibile grazie alle aziende che hanno creduto in questo progetto e che hanno voluto raccontare il mondo delle donne tra fatiche e divertimento. Un grazie, dunque, a Deha che con #dehatakeover ci ha supportate nella tre giorni di tour de force e poi a tutti gli sponsor tecnici e fashion: Arena, Enervit, Enerzona, Garmin, Glov, Hanky Panky, Hard Candy Fitness, L’Erbolario, Just Mine, Salice e Spenco.
Ogni volta che pensate di non farcela, che vi sentite fuori posto, che avete la testa piena, il cuore vuoto o momenti di sconforto, provate il rimedio che viene dal movimento. Non importa quanta fatica farete, quanto sarete lente, deboli o fuori forma. Se iniziate avrete vinto la sfida più importante, quella con voi stesse. C’è un modo per sentirsi in forma adatto a ciascuna di noi. Trovarlo sta a voi ed è la parte più divertente e stimolante.
A me e a noi di artiolofemminile.it non resta che darvi l’appuntamento a Rimini Wellness 2017.
Leave a comment
Devi essere connesso per pubblicare un commento.